Il terzo volume della serie Opere di ingegneria svizzera, prodotto per volontà della SIA e dell’usic e curato da Clementine Hegner-van Rooden, si presenta come un catalogo ragionato di diciotto progetti completati nel 2019-2020 che sintetizzano, ed hanno il merito di avere idealmente anticipato, i contenuti di due strumenti normativi entrati in vigore a gennaio 2021: le revisioni della Legge federale (LAPub) e dell’ordinanza (OAPub) sugli appalti pubblici.

Opere di ingegneria svizzera - 2019/2020 / Bologna, Alberto. - In: ARCHI. - ISSN 1422-5417. - 1 / febbraio(2021), pp. 62-62.

Opere di ingegneria svizzera - 2019/2020

Alberto Bologna
2021

Abstract

Il terzo volume della serie Opere di ingegneria svizzera, prodotto per volontà della SIA e dell’usic e curato da Clementine Hegner-van Rooden, si presenta come un catalogo ragionato di diciotto progetti completati nel 2019-2020 che sintetizzano, ed hanno il merito di avere idealmente anticipato, i contenuti di due strumenti normativi entrati in vigore a gennaio 2021: le revisioni della Legge federale (LAPub) e dell’ordinanza (OAPub) sugli appalti pubblici.
2021
ingegneria svizzera; sostenibilità ambientale; qualità costruttiva; Baukultur
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Opere di ingegneria svizzera - 2019/2020 / Bologna, Alberto. - In: ARCHI. - ISSN 1422-5417. - 1 / febbraio(2021), pp. 62-62.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1550843
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact